• Home
  • News
  • Papers
  • Careers
    • It
    • En
  • Digitalizzazione, Papers, Progettazione

    Partnering e collaborazione tra committente, progettista e impresa: una soluzione possibile per il futuro della filiera delle costruzioni?

    Marzo 15, 2023
  • Benefit

    Partecipazione e interesse comune, i veri valori aggiunti di una società benefit

    Gennaio 19, 2023
  • Benefit, Progettazione

    Verso il 2023: bilanci, alleanze e prospettive

    Gennaio 9, 2023
  • Benefit, Digitalizzazione, Progettazione

    Parità di genere? Nel lavoro, adeguare le condizioni alle specificità

    Dicembre 19, 2022
  • bim unit, progettazione costruttiva, cantieri complessi, chorus life bergamo
    Digitalizzazione, Progettazione

    Cantieri complessi, l’importanza della Bim Unit

    Dicembre 6, 2022
  • Progettazione, Sostenibilità

    Dati e prestazioni, la mission di DVArea nella sua divisione di ricerca e sviluppo

    Novembre 28, 2022
  • Dpcm 26 luglio 2022, qualità aria edifici scolastici, scuole, salubrità, purificazione aria, tassi co2 nell'aria
    Progettazione, Sostenibilità

    Scuole, progettare considerando la qualità dell’aria per edifici socialmente più sostenibili

    Ottobre 17, 2022
  • Rec Brescia, Regolamento Edilizio Comune di Brescia
    Progettazione, Sostenibilità

    Relazione di Sostenibilità Ambientale, uno strumento per promuovere l’interdisciplinarietà del progetto

    Settembre 14, 2022
  • Computational design e automazione dei processi nell’ingegneria per le strutture
    Digitalizzazione, Progettazione, Sostenibilità

    Computational design e automazione dei processi nell’ingegneria per le strutture

    Agosto 1, 2022
  • Progettazione, Sostenibilità

    Come nasce un progetto efficiente: dare valore agli impianti, integrare le discipline e saper rendicontare

    Luglio 13, 2022
DVArea

Headquarter
Viale Duca d’Aosta, 28/30
25121 Brescia (BS), Italy

T. +39 0365 1590217
M. info@dvarea.vision
Privacy policy | Cookie Policy

Disegnatore tecnico BIM

Attività e responsabilità:

  • Supporto alla progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e costruttiva degli impianti in ambito residenziale e industriale;
  • Disegno tecnico con utilizzo di software Autocad 2D;
  • Modellazione 3D di impianti con utilizzo di Revit Autodesk.

Requisiti minimi:

  • Diploma tecnico;
  • Conoscenza Autocad;
  • Conoscenza del pacchetto Office;
  • Laurea in ingegneria / architettura (non obbligatoria).

Conoscenze supplementari utili:

  • Buona conoscenza della lingua inglese

Informazioni Aggiuntive:

  • Le candidature che non corrispondono alle richieste non saranno prese in considerazione;
  • È preferibile la disponibilità immediata;
  • Il trattamento economico verrà commisurato alle competenze ed all’esperienza del candidato;
  • La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77)

Inviare CV (max 10 pagine e dimensione file max 3 Mb)

Invia candidatura

Progettista termotecnico

Attività e responsabilità:

  • Progettazione di impiantistica complessa;
  • Computazione degli impianti termotecnici;
  • Direzione dei lavori di cantiere;
  • Modellazione 3D di impianti con utilizzo di Revit Autodesk.

Requisiti minimi:

  • Laurea in ingegneria;
  • Iscrizione ordine degli ingegneri;
  • Esperienza di almeno 10 anni:
  • Conoscenza software di calcolo (Edilclima, Termolog, …);
  • Conoscenza del pacchetto Office.

Conoscenze supplementari utili:

  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Informazioni Aggiuntive:

  • Le candidature che non corrispondono alle richieste non saranno prese in considerazione;
  • È preferibile la disponibilità immediata;
  • Il trattamento economico verrà commisurato alle competenze ed all’esperienza del candidato;
  • La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77).

Inviare CV (max 10 pagine e dimensione file max 3 Mb)

Invia candidatura